Comunicati

Giovedì, 05 Aprile 2012

PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO, SÌ ALL'ACCORDO DI PROGRAMMA

La Giunta ha oggi approvato la deliberazione del presidente, Lorenzo Dellai e dell'assessore all'ambiente, Alberto Pacher, che dà via libera all'accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento ed il Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio per la realizzazione di interventi di...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

PROGRAMMA 2012 DI ARTE SELLA: LA CONFERENZA STAMPA

Martedì 10 aprile ad ore 11, presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma 2012 di Arte Sella. Saranno presenti: Franco Panizza, assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

IL MUSEO DI SAN MICHELE APERTO PER IL LUNEDÌ DELL'ANGELO

Lunedì 9 aprile, il giorno nella tradizione cattolica ricordato come lunedì dell'Angelo, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele sarà eccezionalmente aperto con il consueto orario: 9-12.30 e 14.30-18. La giornata rappresenterà un'occasione per immergersi nella...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

DOMANI LA GIUNTA PROVINCIALE SI RIUNISCE A CEMBRA

Nella settimana che precede la domenica di Pasqua la riunione della Giunta provinciale di Trento è stata anticipata di un giorno. La seduta si svolgerà pertanto domani, giovedì 5 aprile, e sarà ospitata nella sede della Comunità della Valle di Cembra, piazza San Rocco 9, a Cembra, dove,...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

RICERCA E ALTA FORMAZIONE A TOVEL

Marco Cantonati, conservatore della sezione di limnologia e algologia del Museo delle Scienze, ripropone a Tovel una nuova edizione della Summer School dedicata a studenti e professionisti. Questo corso pratico estivo, che avrà luogo nella Stazione Limnologica sulle rive del Lago di Tovel,...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

REFERENDUM DI DOMENICA 29 APRILE

Con decreto n. 17 del 10 marzo 2012 è stato indetto il referendum abrogativo provinciale per l'"Abrogazione delle Comunità di Valle", concernente alcune disposizioni della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 (Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino), la...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

PROTEZIONE CIVILE: DELLAI ALLA GUIDA DEL COMITATO PARITETICO STATO-REGIONI-ENTI LOCALI

Si è insediato oggi a Roma il Comitato paritetico Stato-Regioni-Enti locali in materia di protezione civile, un organismo previsto dalla normativa nazionale del 2001, frutto della proficua collaborazione fra il Dipartimento nazionale della protezione civile e le Regioni e Province autonome,...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

ESAMI DI ABILITAZIONE ALL'USO DEI GAS TOSSICI

Sono state indette due sessioni di esami per ottenere il rilascio della patente di abilitazione all'uso dei gas tossici. Gli esami si terranno lunedì 28 maggio e lunedì 26 novembre, alle ore 9, al terzo piano della palazzina A, in viale Verona, a Trento. Il 23 aprile e il 29 ottobre le...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

GRAZIE AL FLICORNO D'ORO RIVA DEL GARDA È LA CAPITALE EUROPEA DELLE BANDE MUSICALI

"Il Flicorno d'Oro, giunto ormai alla sua quattordicesima edizione, conferma anche quest'anno la sua capacità di organizzare eventi di altissimo livello e con numeri considerevoli – ha detto l'assessore Panizza presentando, stamani in Provincia, la manifestazione bandistica...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

NASCE LA RETE NAZIONALE DEI CORPI FORESTALI

"I Corpi forestali delle regioni e province autonome italiane sono un segno distintivo delle nostre autonomie, realtà territoriali che per noi non si identificano in privilegi ma in un modo di essere e che si mettono a disposizione della più vasta comunità nazionale alla quale tutti...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

IL DRAMMA DEI MALATI DI MENTE È MEMORIA CHE DIVENTA RIFLESSIONE E CREATIVITA'

"Mai come in questo caso la Memoria diventa occasione per riflettere sul passato, per capire il presente e per progettare il futuro". Ha usato queste parole, l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza, per presentare la prima serie di eventi culturali promosso dal Tavolo...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

L'ARTE TRENTINA DALLA CHIESA DI CARISOLO ALLA CATTEDRALE DI STRASBURGO

Resterà in mostra fino al 15 aprile nella Cattedrale Notre Dame di Strasburgo il "Vetrocenacolo", cioè la trasposizione su vetro dell'Ultima Cena, della chiesetta cimiteriale di Santo Stefano di Carisolo. L'iniziativa, che si svolge proprio nel periodo pasquale, si è potuta...


Leggi
Mercoledì, 04 Aprile 2012

BERSANI: SALTA ANCHE L'INCONTRO CON I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE

Come annunciato dal Centro servizi culturali Santa Chiara il concerto di Samuele Bersani previsto per domani - giovedì 5 aprile - è stato spostato a fine maggio. Di conseguenza salta anche l'incontro annunciato ieri con i giovani del servizio civile, organizzato dall'Ufficio della...


Leggi
Martedì, 03 Aprile 2012

ANCHE IL TRENTINO SARÀ AD ALPBACH

Piena e convinta adesione del Trentino al Forum Alpbach, che quest'anno dedica uno spazio riservato all'Euregio e prevede un Premio per giovani ricercatori: il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai l'ha assicurata questo pomeriggio al neo presidente del Forum, l'ex...


Leggi
Martedì, 03 Aprile 2012

PANIZZA ALLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA "LA RICCHEZZA DEL SOTTOSUOLO, CON MENO ENERGIA VIVERE MEGLIO"

"La ricchezza del sottosuolo, con meno energia vivere meglio" è il titolo scelto per la mostra e per il concorso scolastico per le scuole di secondo grado, organizzati dal Gruppo Tassullo assieme, per quanto riguarda la mostra, alla Provincia autonoma di Trento, assessorato alla...


Leggi
Martedì, 03 Aprile 2012

IMPRESE E SVILUPPO, LA VISITA DELLA DELEGAZIONE CINESE NE "LA PROVINCIA INFORMA"

Un incontro conoscitivo in vista di possibili collaborazioni. Questo in sintesi il significato della visita, il 30 marzo scorso, di una delegazione composta da rappresentanti dell'Istituto Cinese di Ricerca sulle Imprese e della Banca Cinese di Sviluppo, giunta a Trento per una serie di...


Leggi
Martedì, 03 Aprile 2012

APSS, AVVICENDAMENTO AI DISTRETTI CENTRO NORD E CENTRO SUD

Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, facendo seguito alla rinuncia dell'incarico dovuta a motivi personali di Fabio Cembrani e Patrizio Caciagli, ha nominato Enrico Nava e Pier Luigi Gardini, direttori di due delle articolazioni organizzative...


Leggi
Martedì, 03 Aprile 2012

UN CORSO DI FORMAZIONE SULLA GRANDE GUERRA

In vista del Centenario della Grande Guerra, la Provincia autonoma di Trento sta coordinando un programma congiunto di iniziative e progetti, assieme ai soggetti ed enti del territorio. Fondamentale, accanto ai progetti di ripristino dei forti e della sentieristica e ai diversi percorsi...


Leggi
Martedì, 03 Aprile 2012

SAMUELE BERSANI GIOVEDI' CON I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE

Samuele Bersani incontrerà giovedì - 5 aprile - alle ore 15.00 i giovani di Esserci, il servizio civile volontario istituito dalla Provincia nel 2001. Tutto questo nell'ambito della collaborazione fra il servizio civile e il Centro servizi culturali Santa Chiara. Come già Angelo...


Leggi
Martedì, 03 Aprile 2012

LA FISU "CONSEGNA" L'UNIVERSIADE INVERNALE 2013 AL TRENTINO

E' ufficiale: oggi - nella sede della Provincia autonoma di Trento - la FISU, Federazione internazionale Sport universitario, ha attribuito la 26esima edizione dell'Universiade invernale 2013 al Trentino e al CUSI, il Centro Universitario sportivo italiano. A sancire questo importante...


Leggi

Cerca